BLOG
“Il Caso Cartesio” – IV Edizione
Il Caso Cartesio – IV Edizione – Cherry Publishing – di Daniele Bondi
Il Mito di Diana e Atteone nell’interpretazione di Giordano Bruno
Diana e Atteone
“Filottete” di Sofocle
Filottete
Una Lugano più attrattiva è possibile
Ecco alcune proposte praticabili nell’immediato e afferenti Fiscalità, Lavoro e Famiglia
“Elettra” di Sofocle
Elettra di Sofocle è una tragedia tutta incentrata sulla vendetta in quanto soluzione necessaria e liberatoria. Antefatto: il padre di Elettra, il Re Agamennone, è stato ucciso dalla madre della principessa, Clitemnestra e dal suo amante Egisto. Elettra è disperata e...
“Aiace” di Sofocle
Aiace è una delle 7 Tragedie di Sofocle che ci sono pervenute. Si presume che sia stata rappresentata per la prima volta intorno al 445 a.C. Aiace è un guerriero dell’esercito greco che si fa tanto valere per audacia e abilità durante la guerra di Troia da risultare...
“Delitto e Castigo”
Delitto e Castigo “Delitto e Castigo” è uno dei tanti capolavori di Fëdor Dostoevskij. Il protagonista è Raskòl'nikov, un ex studente ventitreenne che coltiva idee da “Superuomo” fino al punto da sentirsi capace e in pieno diritto (in virtù di scopi grandiosi non ben...
“Edipo a Colono” di Sofocle
“Edipo a Colono” è la terza e ultima tragedia sofoclea della c.d. saga dei Labdacidi. Scritta poco prima della morte quando Sofocle aveva già quasi 90 anni, venne rappresentata postuma nel 401 a.C. Nell’Edipo Re, come sappiamo, il protagonista scopre la scabrosa...
Edipo Re di Sofocle
essere condivisaL'Edipo Re di Sofocle ci racconta il dramma del figlio di Laio che si strappa gli occhi e chiede di essere esiliato dopo aver scoperto i crimini di cui si è macchiato. Lo spettatore non può che provare dolore, pietà e compassione per lo sventurato...
Antigone di Sofocle
L'Antigone di Sofocle è un Capolavoro sempiterno che non mancherà mai di far riflettere l'Uomo di qualsiasi epoca. La trama è ben nota e, se non lo fosse, basta poco per trovarne traccia in rete. Vorrei infatti incentrare la riflessione sul gesto coraggioso della...
Riflettendo sul “Coriolano”
William Shakespeare ci ha fatto dono di Opere senza tempo. Le sue tragedie hanno il grande merito di intrattenerci facendoci pensare profondamente. Prendiamo il "Coriolano", una delle sue tragedie forse meno note, ma non per questo meno intense sul piano della...
La Caverna di Platone: uno Mito di straordinaria attualità
Chi non conosce il Mito della Caverna di Platone? Quasi tutti ne hanno sentito parlare almeno una volta. Ebbene va riscoperto una volta di più data la sua rilevanza rispetto al momento assurdo che ci ritroviamo a vivere in questo avvio di terzo decennio del XXI...