BLOG

 

Dante e Virgilio, William Bouguereau

Dante e Virgilio, William Bouguereau

I protagonisti del quadro di William Adolphe-Bouguereau sono proprio i protagonisti dell’opera di Dante Alighieri “La Divina Commedia”, ovvero lo stesso Dante e il suo accompagnatore Virgilio, il quale è stato la guida dell’autore all’interno del regno infernale...

Misery di Stephen King

Misery di Stephen King

Prima di essere uno dei thriller più diabolici e affilati che mente umana abbia mai concepito, Misery è una riflessione sul rapporto narratore/lettore, e su quel particolare meccanismo di seduzione che un abile narratore instilla nelle sue opere, creando una...

Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore

Il poeta e romanziere indiano Rabindranath Tagore Fu il primo scrittore orientale a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, nel 1913. Poeta, educatore, filantropo, l’indiano Rabindranàth Tagore ebbe fin da giovane frequentissimi contatti con...

John Ruskin

John Ruskin

Frammento delle Alpi, c.1854-56 (acquerello e guazzo su grafite su carta) di John Ruskin John Ruskin si entusiasmò per le montagne fin dalla sua infanzia. Nel 1833, aveva allora 14 anni, soggiornò per la prima volta a Chamonix, e da quel momento per 48 anni non...

Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe (Boston,1809 – Baltimora, 1849) Qualcuno lo ha definito “autore maledetto”, ma ogni etichetta, associata a Edgar Allan Poe, non riassume nemmeno un decimo della cupa, dirompente creatività di questo genio del brivido. La critica del...

Petrus Van Schendel

Petrus Van Schendel

"Mercato a lume di candela"(1865), dipinto olio su tavola (46 x 33 cm.), collezione privata. Petrus Van Schendel (1806-1870) è stato un pittore di genere olandese-belga dallo stile romantico e specializzato in scene notturne, illuminate da lampade o candele. Ciò lo...

William Turner

William Turner

  "Fishermen at Sea" William Turner 1796 Tate Gallery, Londra. Joseph Mallord William Turner nacque a Londra il 23 aprile 1775 e morì a Chelsea il 19 dicembre 1851. Appartenente al movimento romantico, il suo stile pose le basi per la nascita dell'Impressionismo....

Renoir

Renoir

   Pierre Auguste Renoir, notissimo pittore e anche incisore, è stato uno dei primi esponenti dell’Impressionismo francese Nacque il 25 febbraio 1841 a Limoges in una famiglia di origini modeste. Nel 1844 il padre e la madre (entrambi sarti) si trasferirono a Parigi...

Narciso e Boccadoro

Narciso e Boccadoro

Narciso è un giovane monaco diligente e contemplativo, amante della lingua greca e delle scienze. È spirituale e si dedica completamente alla religione. Nonostante la sua giovane età, ha già l'incarico di assistente di greco nella scuola del monastero, dove un giorno...

Hermann Hesse

Hermann Hesse

Hermann Hesse è uno Scrittore con la S maiuscola a cui sono particolarmente legato: è stato grazie a lui, a Kafka, Hugo, Dostoevskij, Proust e pochi altri se mi sono innamorato della Grande Letteratura e ho iniziato a nutrire il desiderio di Scrivere. Hermann Hesse è...

Eraclito

Eraclito

Eraclito (Efeso 535 - 475 a.C.) è stato un Filosofo con la F maiuscola. Un vero peccato che, essendo così distante nel tempo da noi, ci siano pervenuti solo pochi frammenti del suo pensiero. Ci ha comunque lasciato alcuni concetti interessanti e sempre attuali....