Mar 21, 2022 | Blog, Filosofia, Filosofia dell’Oggi, Grandi Filosofi, Grandi scrittori, Letteratura, Opere Teatrali
Giordano Bruno. Basta pronunciare o scrivere queste 2 parole per far tremare i polsi anche a distanza di 422 anni dalla sua tragica condanna al rogo. Del suo sistema filosofico è possibile reperire quasi tutto sui libri e sul web. Diciamo solo brevemente che egli era...
Feb 26, 2022 | Arti Figurative, Blog, Grandi scrittori, Letteratura, Opere Teatrali
Filottete è una tragedia di Sofocle che fu rappresentata nel 409 a.C. Il protagonista è un guerriero abbandonato da 10 anni sull’isola di Lemno dai suoi compagni Achei in viaggio verso Troia. Il motivo della crudele decisione risiede nello stato di salute di...
Feb 1, 2022 | Arti Figurative, Blog, Letteratura, Opere Teatrali
Elettra di Sofocle è una tragedia tutta incentrata sulla vendetta in quanto soluzione necessaria e liberatoria. Antefatto: il padre di Elettra, il Re Agamennone, è stato ucciso dalla madre della principessa, Clitemnestra e dal suo amante Egisto. Elettra è disperata e...
Gen 20, 2022 | Arti Figurative, Blog, Letteratura, Opere Teatrali
Aiace è una delle 7 Tragedie di Sofocle che ci sono pervenute. Si presume che sia stata rappresentata per la prima volta intorno al 445 a.C. Aiace è un guerriero dell’esercito greco che si fa tanto valere per audacia e abilità durante la guerra di Troia da risultare...
Gen 18, 2022 | Blog, Grandi scrittori, Letteratura, Narrativa, Opere Teatrali
Delitto e Castigo “Delitto e Castigo” è uno dei tanti capolavori di Fëdor Dostoevskij. Il protagonista è Raskòl’nikov, un ex studente ventitreenne che coltiva idee da “Superuomo” fino al punto da sentirsi capace e in pieno diritto (in virtù di scopi grandiosi...
Gen 12, 2022 | Arti Figurative, Blog, Opere Teatrali
“Edipo a Colono” è la terza e ultima tragedia sofoclea della c.d. saga dei Labdacidi. Scritta poco prima della morte quando Sofocle aveva già quasi 90 anni, venne rappresentata postuma nel 401 a.C. Nell’Edipo Re, come sappiamo, il protagonista scopre la scabrosa...