“Mercato a lume di candela”(1865), dipinto olio su tavola (46 x 33 cm.), collezione privata.

Petrus Van Schendel (1806-1870) è stato un pittore di genere olandese-belga dallo stile romantico e specializzato in scene notturne, illuminate da lampade o candele. Ciò lo portò ad essere conosciuto come “Monsieur Chandelle”.
Su consiglio di un amico di famiglia, che era un ufficiale dell’esercito in pensione, suo padre lo mandò a studiare alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa. Studiò lì dal 1822-1828 con il maestro di storia, Mattheus Ignatius van Bree, e ricevette anche una medaglia d’oro per la “Prospettiva“dopo la laurea.
Ha dipinto scene e paesaggi biblici, illuminati dalla luna, e anche opere di genere e ritratti tradizionali. Molti dei suoi dipinti sono stati realizzati anche come disegni ad inchiostro e realizzati in xilografie. Nel 1869 creò alcuni dipinti sperimentali illuminati da lampade ad arco elettrico .
Oltre all’arte, si interessò di meccanica dei motori a vapore e, nel 1841, brevettò un dispositivo per migliorare le pale sulle navi. Ha anche escogitato migliorie per la stabilità laterale dei vagoni ferroviari dell’epoca.
Maria Grazia Ferri